In questo articolo viene illustrato uno studio sperimentale sulle radiofrequenze, e in particolare sugli effetti dell’esposizione alle stazioni “radio base” – cioè alle antenne emittenti
Read more
In questo articolo viene illustrato uno studio sperimentale sulle radiofrequenze, e in particolare sugli effetti dell’esposizione alle stazioni “radio base” – cioè alle antenne emittenti
Read moreIl 5G è una rete wireless a banda ultra-larga – peraltro non partita da una richiesta di massa del pubblico, ma solo di pochissimi settori
Read moreIl telefono cellulare è senza dubbio la più nota fonte mobile – e anche la più importante fonte personale – di radioemissioni e di inquinamento
Read morePerché il coronavirus ha impatto più su alcune zone che su altre? L’inquinamento atmosferico potrebbe essere un comune denominatore per i Paesi con il maggior
Read moreLa nuova tecnologia 5G non è – come molti credono – solo una nuova generazione (“G” sta infatti per “Generazione”) delle comunicazioni mobili, ovvero di
Read more“Diventeremo tutti elettrosensibili?”. È questo il titolo di una lettera inviata all’editore della rivista specializzata Electromagnetic Biology and Medicine da due scienziati, Orjan Hallberg e
Read moreL’emergere delle reti di telecomunicazioni di quinta generazione, il cosiddetto “5G”, è balzato di recente agli onori della cronaca negli Stati Uniti perché il settore
Read moreFinanzia anche tu la ricerca sugli Effetti biologici dei campi elettromagnetici Centinaia di migliaia di persone nel mondo finanziano ogni anno la ricerca scientifica in
Read moreLa schermatura elettromagnetica è la pratica di ridurre il campo elettromagnetico in uno spazio bloccando il campo con barriere fatte di materiali conduttivi o magnetici.
Read more