L’inquinamento luminoso – in gergo tecnico chiamato anche “foto-inquinamento” – è rappresentato dalla illuminazione artificiale inappropriata, eccessiva o invasiva nell’ambiente esterno notturno, e costituisce un
Read more
L’inquinamento luminoso – in gergo tecnico chiamato anche “foto-inquinamento” – è rappresentato dalla illuminazione artificiale inappropriata, eccessiva o invasiva nell’ambiente esterno notturno, e costituisce un
Read more
L’aumento della luminosità del cielo urbano è responsabile della scomparsa della Via Lattea dai nostri cieli notturni. L’impatto dell’inquinamento luminoso, però, non si riduce a
Read more
Sebbene l’inquinamento luminoso costituisca uno dei tipi di inquinamento meno noti al grande pubblico, tuttavia i suoi effetti sulla salute umana (e sugli ecosistemi animali)
Read more
Stiamo iniziando a scoprire solo oggi gli effetti della luce artificiale notturna sulla salute umana, perciò alcuni non sono ancora noti al grande pubblico. Ma
Read more
Vicino alle città, i cieli nuvolosi sono ormai centinaia o addirittura migliaia di volte più luminosi di quanto non lo fossero fino a 200 anni
Read more
Un importante e rivoluzionario studio presentato nel 2010 all’American Geophysical Union di San Francisco da Harald Stark, della National Oceanic and Atmospheric Administration, ha scoperto
Read more
La luminosità del bagliore diffuso del cielo notturno – cioè la somma della componente naturale del bagliore diffuso e di quella dovuto all’inquinamento luminoso –
Read more
Il cosiddetto “Misuratore della qualità del cielo” (Sky Quality Meter, o SQM) è un misuratore palmare a basso costo della Unihedron, progettato dal Dr. Doug
Read more
A causa dell’inquinamento luminoso, il cielo notturno in molte delle nostre città è centinaia di volte più luminoso di un cielo naturale e stellato. Questo
Read more
La luminosità del bagliore diffuso del cielo notturno può essere misurata anche da semplici dilettanti visivamente, utilizzando la cosiddetta “Scala del cielo scuro” di Bortle
Read more
I Paesi dell’Italia e della Corea del Sud sono i più inquinati tra le nazioni che compongono il G20. In particolare, in Italia la Pianura
Read more
Nonostante la sua presenza globale, in passato l’inquinamento luminoso ed il suo impatto sull’ambiente, sulla salute umana e degli ecosistemi animali, sull’inquinamento dell’aria e sulla
Read more
La luce che va verso il cielo non illumina il terreno, ovvero dove ci serve. Inoltre, l’illuminazione ridondante che si incontra in molti centri urbani
Read more
Anche considerando solo gli effetti sulla visibilità del cielo notturno, la situazione dell’inquinamento luminoso è particolarmente preoccupante, in particolare nel nostro Paese, che insieme alla
Read more
I medici avvertono che ci potremmo trovare presto ad affrontare un’epidemia globale di cecità se le persone continueranno a passare ore a fissare uno schermo:
Read more