I campi elettromagnetici a bassa frequenza di elettrodotti, linee elettriche e trasformatori di potenza sono caratterizzati da frequenze di 50 Hz (in Italia e in
Read more 
		
	
	 
		
	
	I campi elettromagnetici a bassa frequenza di elettrodotti, linee elettriche e trasformatori di potenza sono caratterizzati da frequenze di 50 Hz (in Italia e in
Read more 
		
	
	Sugli effetti dei campi elettromagnetici, la comunità scientifica è, all’apparenza, spaccata in due: una parte è su una posizione conservativa e negazionista e l’altra è
Read more 
		
	
	Qualcuno ci sta mentendo – e non sono certo gli scienziati indipendenti, che ci stanno mettendo invece in guardia – sul fatto che il 5G
Read more 
		
	
	Molti di voi hanno probabilmente già sentito parlare del cosiddetto “5G”. La “G” in 5G sta semplicemente per “generazione”. La tecnologia del telefono wireless, cioè
Read more 
		
	
	In questo articolo viene illustrato uno studio sperimentale sulle radiofrequenze, e in particolare sugli effetti dell’esposizione alle stazioni “radio base” – cioè alle antenne emittenti
Read more 
		
	
	Il telefono cellulare è senza dubbio la più nota fonte mobile – e anche la più importante fonte personale – di radioemissioni e di inquinamento
Read more 
		
	
	“Diventeremo tutti elettrosensibili?”. È questo il titolo di una lettera inviata all’editore della rivista specializzata Electromagnetic Biology and Medicine da due scienziati, Orjan Hallberg e
Read more 
		
	
	L’emergere delle reti di telecomunicazioni di quinta generazione, il cosiddetto “5G”, è balzato di recente agli onori della cronaca negli Stati Uniti perché il settore
Read more 
		
	
	Finanzia anche tu la ricerca sugli Effetti biologici dei campi elettromagnetici Centinaia di migliaia di persone nel mondo finanziano ogni anno la ricerca scientifica in
Read more 
		
	
	La schermatura elettromagnetica è la pratica di ridurre il campo elettromagnetico in uno spazio bloccando il campo con barriere fatte di materiali conduttivi o magnetici.
Read more