L’inquinamento dell’acqua – o inquinamento idrico – è, in generale, la contaminazione dei corpi idrici (ad esempio laghi, fiumi, oceani, falde acquifere e acque sotterranee),
Read more
L’inquinamento dell’acqua – o inquinamento idrico – è, in generale, la contaminazione dei corpi idrici (ad esempio laghi, fiumi, oceani, falde acquifere e acque sotterranee),
Read more
Esistono molti tipi di inquinamento dell’acqua – o inquinamento idrico – poiché l’acqua proviene da molte fonti. Ma anche la molteplicità o meno delle fonti
Read more
L’inquinamento delle acque ha molte cause diverse, e questo è uno dei motivi per cui è un problema difficile da risolvere. L’acqua è inquinata sia
Read more
La principale fonte di inquinamento delle acque dolci può essere attribuita alle sostanze chimiche e tossiche dovute dallo scarico di rifiuti non trattati, agli effluenti
Read more
L’acqua che beviamo è un ingrediente essenziale del nostro benessere e della nostra salute. Tuttavia, sfortunatamente, l’inquinamento dell’acqua è sempre più comune ed influenza non
Read more
L’inquinamento delle acque è molto dannoso per l’ambiente, ed in particolare per gli animali e per la vita presente nell’acqua. Gli effetti possono essere catastrofici,
Read more
Negli ultimi anni, si è scoperto che in realtà molti più inquinanti potenzialmente pericolosi arrivano all’uomo – direttamente o indirettamente – attraverso l’acqua di quelli
Read more
L’impatto dell’inquinamento dell’aria sulla qualità dell’acqua è stato uno dei più importanti argomenti di ricerca ambientale in Europa, specialmente nei Paesi del Nord, per molti
Read more
La qualità dell’acqua è una misura della condizione dell’acqua in relazione ai requisiti di una o più specie biotiche e/o a qualsiasi bisogno o scopo
Read more
Il pH – cioè il grado di acidità – è un parametro dell’acqua abbastanza importante. Perciò, occorre effettuare una misurazione del pH ogni volta che
Read more
Il pH dell’acqua pura – cioè che non ha ioni o altre sostanze disciolte in essa – è neutro, ovvero pari a 7, ma si
Read more
Si può ragionevolmente prevedere che l’acqua potabile del rubinetto contenga almeno una piccola quantità di alcuni contaminanti. La soglia di residuo fisso – cioè la
Read more
Negli Stati Uniti, l’Agenzia per la protezione per l’ambiente (EPA) impone che le società fornitrici di acqua potabile ai cittadini tramite l’acquedotto, forniscano ai propri
Read more
Tutti beviamo acqua proveniente da una fonte: questa può essere un lago o un fiume locale nei paesi sottosviluppati, o una falda acquifera nel caso
Read more
I sondaggi suggeriscono che più della metà degli italiani non si sentono sicuri dell’acqua che esce dal proprio rubinetto. Se dunque ci si accontenta di
Read more